< >
top of page

Perche' lo Psicologo?

Nella nostra Cultura Latina accostiamo troppo spesso, erroneamente, la figura dello psicologo ad una patologia mentale. Niente di piu' sbagliato! Lo psicologo e' la persona che puo' assisterci in un percorso di introspezione piu' o meno profonda, atta a far luce su alcune dinamiche relazionali e/o funzionali che ognuno di noi vive nel suo quotidiano, in tutti gli ambienti e nelle nostre diverse funzioni (genitori, colleghi, figli, amanti....).

Non c'e' bisogno di un disagio per pensare di rivolgersi allo psicologo, tanto piu' che il disagio vero, ognuno di noi, lo riconosce a fatica e molto spesso tardivamente, assuefacendoci a situazioni che non ci fanno vivere i rapporti, e conseguentemente la nostra vita, come vorremmo.

In questo momento di profonda trasformazione che stiamo vivendo, dove le abitudini consolidate vengono messe seriamente in discussione, l'impatto sulla sfera relazionale delle nostre diverse funzioni e' di entita' importante, questo comporta cambiamenti, non sempre ben accettati, sicuramente non voluti e ne consegue un'invasione della nostra zona di comfort. La figura dello Psicologo e' sicuramente uno strumento utile alla cura del nostro benessere psicofisico.

Perche' Workie Talkie?

Workie Talkie e' un canale di accesso ad un servizio utile, ma quasi mai facilmente raggiungibile. Proprio come le trasmittenti a cui facciamo riferimento, attiviamo una linea di contatto riservata tra lo psicologo e te.

Il progetto si rivolge alle Comunita' attraverso un'interfaccia facile e sicura, rendendo disponibile un supporto importante per ognuno di noi. Doctor Now ha selezionato professionisti che rappresentano eccellenze in vari campi, che hanno sposato lo spirito del progetto, al fine di poter offrire un'ampia scelta di percorsi. 

Workie Talkie non e' pero' rivolto solamente al lavoratore, ma anche al suo nucleo familiare, in quanto tra tutte le comunita' che viviamo, e' quella piu' importante, che fa parte di ognuno di noi.

Statistiche di varie Enti e Organizzazioni ci dicono che lo stato d'ansia non gestito in modo corretto e' la prima causa di assenteismo dal luogo di lavoro, un disagio mentale generico invece genera una sintomatologia fisica che ci porta nella maggior parte dei casi all'interruzione delle nostre attivita' e all'assunzione di farmaci, con una forte incidenza sul benessere della salute stessa e un'incidenza relativa di natura economica, a causa dell'acquisto dei farmaci e della sospensione delle nostre attivita'. 

Per questo ed altri motivi riteniamo questo uno strumento utilissimo e a disposizione per te, qualora ne abbia l'esigenza.  

Perche' in video?

Il mezzo pensato con il quale offrire questo servizio, e' un metodo sicuramente innovativo, ma attuale per tutta una serie di motivi: e' comodo perche' fatto comodamente da casa, e' facile e in grado di abbattere la prima delle resistenze che l'individuo ha nel rivolgersi allo psicologo, e' efficace perche' in video ci si concentra meglio per quello che e' lo scambio verbale, e purtroppo in questo momento particolare e' anche sicuro perche' rispetta il distanziamento sociale di presenza raccomandato dalle varie entita' sanitarie internazionali.

L'Ordine Nazionale degli Psicologi ha riconosciuto il mezzo valido allo stesso modo della presenza.

Fanno eccezione alcune casistiche particolari, in cui l'ambiente entra a far parte in modo importante e decisivo nello scambio tra lo psicologo e l'individuo o il gruppo. In questi casi sara' lo Psicologo ad indicare la presenza per la gestione del percorso. 

bottom of page